La Tomatina: La festa più famosa della Spagna
La Tomatina, uno dei festival più iconici della Spagna, vanta una ricca storia che si estende per diverse decadi. Ciò che iniziò come una tradizione in un piccolo paese, Buñol, è oggi diventato un fenomeno globale, attirando migliaia di visitatori da tutto il mondo. In questo articolo, esploreremo la affascinante storia della Tomatina, le sue origini e come sia diventata l’evento di lancio di pomodori più famoso e amato a livello internazionale.
I primi anni della Tomatina
La Tomatina è un festival annuale che si celebra a Buñol, un pittoresco comune nella regione di Valencia, in Spagna. Sebbene le sue origini precise siano incerte, si ritiene che la Tomatina sia iniziata a metà del XX secolo. Alcune versioni narrano di una battaglia spontanea di cibo tra amici, mentre altre indicano che fu il risultato di una disputa locale che degenerò in una massiccia battaglia di pomodori.
L’origine della Tomatina secondo la leggenda
La leggenda racconta che, durante le festività di Buñol negli anni ’40 o ’50, un gruppo di giovani iniziò a lanciarsi pomodori spontaneamente durante un corteo, dando vita all’iconica battaglia di pomodori. Questo gesto caotico e divertente divenne rapidamente popolare e si ripeté negli anni successivi, trasformandosi in una tradizione consolidata nel paese.
Primi documenti storici della Tomatina
Il primo registro documentato della Tomatina risale alle festività tradizionali di Buñol in onore di San Luis Beltrán, all’inizio degli anni ’40 o ’50. La leggenda racconta che un gruppo di giovani cominciò a lanciarsi pomodori durante un corteo, e quella scena caotica ma divertente divenne subito famosa. Col tempo, l’evento della Tomatina divenne uno dei momenti più attesi delle celebrazioni annuali di Buñol.
L’ascesa della popolarità della Tomatina
Nonostante i tentativi delle autorità locali di vietare la Tomatina in più occasioni, il festival continuò a crescere in popolarità nella seconda metà del XX secolo. La Tomatina si diffuse, attirando viaggiatori da tutta la Spagna e, infine, da tutto il mondo. Alla fine del secolo, si consolidò come festival internazionale, radunando ogni anno migliaia di partecipanti e spettatori.
La celebrazione moderna della Tomatina
Oggi la Tomatina si celebra ogni anno l’ultimo mercoledì di agosto, come parte delle festività di una settimana in onore di San Luis Beltrán a Buñol.
Il “palo sapone” e altre tradizioni del festival
L’evento inizia con il “palo sapone”, una gara di arrampicata su un palo insaponato, seguita dalla caotica battaglia di pomodori nella piazza del paese. Durante il festival, camion carichi di pomodori maturi vengono scaricati nelle strade, e i partecipanti si lanciano i pomodori con entusiasmo per circa un’ora.
La festa dei pomodori più famosa del mondo
La Tomatina è molto più di un semplice festival dei pomodori; è una vera celebrazione della comunità, della tradizione e del puro divertimento. Nonostante i suoi umili inizi, questo evento unico è diventato un fenomeno globale, attirando visitatori da ogni angolo del mondo. Che tu sia un viaggiatore esperto o un visitatore per la prima volta in Spagna, vivere la Tomatina è un’esperienza indimenticabile che cattura lo spirito della spontaneità e della gioia.
Acquista il biglietto in 3 semplici passi!
01
Scegli la tua offerta
02
Segui la procedura guidata
Segui la procedura guidata, inserisci i dati richiesti. Ricevi i tuoi bilgietti via e-mail.
03
Ricevi i tuoi biglietti
Salva il pdf sullo smartphone e mostralo per l’accesso alla Tomatina e al trasporto.